top of page

L’implantologia a carico immediato: conosciamola meglio

  • Immagine del redattore: Eudent Centro odontoiatrico
    Eudent Centro odontoiatrico
  • 27 feb 2023
  • Tempo di lettura: 2 min

Cos’è l’implantologia a carico immediato?

Con il termine implantologia a carico immediato si intende quella tecnica chirurgica che consiste nell’applicare una vite implantare al posto di un dente perso o mancante, con l’obiettivo di ripristinare il sorriso da un punto di vista estetico e funzionale. Se ti manca un dente, l’impianto è la migliore soluzione possibile, a differenza del più tradizionale ponte, permettendo di non intaccare i denti vicini. La riabilitazione è più veloce e la manutenzione minore.


In cosa consiste il trattamento?

L’odontoiatra effettuerà una piccola incisione nella gengiva ed effettuerà un foro nell’osso nel quale verrà poi inserita una vite in titanio. La realizzazione di un impianto a carico immediato consente di posizionare protesi mascellari o mandibolari e di completare il lavoro entro 24 ore dall’intervento.

Il carico immediato può essere eseguito su tre tipologie di impianti:

  • Impianto singolo

L’impianto viene inserito quando il dente è già mancante oppure è stato estratto

  • Impianti multipli

Il carico immediato sugli impianti multipli è fattibile solamente se il tessuto osseo del paziente offre una buona stabilità e se non è richiesta la rigenerazione ossea per l’inserimento delle protesi

  • Intera arcata

Con l’implantologia a carico immediato è possibile riabilitare un’arcata dentale completa, permettendo al paziente di avere subito i denti fissi.


Chi può sostenere questo tipo di intervento?

Tutti i pazienti affetti da perdita o assenza di denti sia totale che parziale, scientificamente detta edentulia, e i pazienti che necessitano di avulsioni dentarie per diversi motivi, riscoprono nell’implantologia a carico immediato la miglior soluzione al problema, ma non tutti possono permettersi di sottoporsi a un intervento di implantologia dentale a carico immediato.

Bisogna infatti avere una stabilità primaria degli impianti dentali che sia adattabile all’implantologia: la qualità dell’osso e la sua densità sono elementi imprescindibili per assicurare il successo dell’intervento. Nel caso di scarsa qualità dell’osso, dovuta magari all’osteoporosi, l’implantologo opterà per una soluzione intermedia, mobile, per qualche tempo, sino ad osteo integrazione degli impianti completa e perfetta.


Quali sono i vantaggi?

L’implantologia a carico immediato si distingue dall’implantologia classica soprattutto per i tempi di esecuzione: l’implantologia dentale a carico immediato, infatti, consente in sole 24h di avere una nuova dentatura fissa, permettendo quindi al paziente di ricominciare a sorridere senza più imbarazzo.

Ma guardiamo i vantaggi più nel dettaglio:

  • riduce i tempi di durata del trattamento perché vengono eseguiti più passaggi operatori in un’unica seduta

  • evita l’utilizzo di protesi mobili, anche provvisorie

  • ristabilisce quasi immediatamente la funzione masticatoria e fonetica della bocca

  • ridona al sorriso un aspetto normale e completo

  • evita lo spostamento dei denti sani adiacenti alla zona priva di denti

  • è una soluzione a lungo termine, infatti può durare anche decenni se adeguatamente curato

  • è autoportante, infatti non richiede il supporto di altri denti.

 
 
 

Comments


bottom of page