Carie nei bambini
- Eleonora Nobile
- 2 ott 2023
- Tempo di lettura: 1 min
Cause e rimedi

Carie nei bambini: ecco come compare
Tra i possibili fattori che portano alla formazione di una carie nei bambini ci sono:
una scarsa igiene orale;
una predisposizione individuale;
un’alimentazione scorretta.
ma è proprio l’alimentazione l’elemento più impattante per la salute orale dei bimbi.
Dolci, bevande ricche di zuccheri, caramelle e merendine sono i cibi più amati dai piccoli, ma anche i principali nemici dei denti.
Ma non è l’unico rimedio: per evitare l’insorgere della carie, infatti, si possono seguire altri piccoli accorgimenti come:
curare l’igiene della bocca. Già dallo spuntare dei primi denti da latte,i genitori devono preoccuparsi di spazzolarli delicatamentealmeno due volte al giorno;
effettuare un controllo dentistico intorno al primo anno di vita. Meglio non attendere troppo, solo così il dentista potrà intervenire con prontezza ai primi segnali di pericolo e provvedere in maniera non invasiva;
eseguire visite periodiche dallo specialista. Dopo il primo controllo, ogni 6 mesi prenotate un appuntamento dal dentista per il vostro piccolo;
preferire l’allattamento al seno. Non solo previene la formazione di carie, ma rinforza i denti e ne protegge lo smalto.
Per ulteriori info in merito al nostro servizio non esitate a contattarci!
Comments